Noi, Sloveni in Italia
La comunità slovena in Italia è sempre stata una parte indissolubile della regione del Friuli Venezia Giulia. Gli antenati degli sloveni iniziarono a stabilirsi in questa zona nel VI secolo d.C., e la presenza slovena è confermata da numerosi manoscritti a partire dal IX secolo. Nel corso dei secoli, noi sloveni in questa fascia verticale di duecento chilometri abbiamo creato un sistema sociale che è stato capace di adattarsi con grande consapevolezza a tutte le sfide sociali e storiche.
L'immagine odierna degli sloveni in Italia è estremamente ricca, vivace e vitale, come dimostra il contenuto di questa pubblicazione. Il sistema in cui viviamo è teso tra due stati, due lingue e due società, che connettiamo quotidianamente e insieme creiamo l’immagine unica di questa area geografica in cui viviamo.
L’indipendenza e la democratizzazione della Slovenia, nonché la sua integrazione nello spazio europeo comune, hanno portato nuove opportunità per lo sviluppo in questa parte d’Europa, al confine tra il mondo slavo e quello romanzo. Anche noi sloveni che viviamo in Italia cerchiamo di sfruttarle con l’obiettivo di rimanere importanti co-creatori di questo spazio e, allo stesso tempo, di rimanere fedeli ai valori che la nostra storia, non sempre clemente, ha scolpito in noi.