Vai al contenuto

Le storie slovene sullo grande schermo negli USA

15. 10. 2025 • Notizie

All’inizio di ottobre, l’Unione Slovena d’America, sezione locale n. 23, impegnata nella tutela e nella promozione della cultura slovena, ha organizzato nella città di Ely, in Minnesota, una serata cinematografica dedicata al film sloveno.

1787624796311379_slovenski-vecer-v-mestu-ely-2C-minesota-2C-zda-2C-3.-10.-2025-3.jpg

All’inizio di ottobre, l’Unione Slovena d’America, sezione locale n. 23 (The Slovenian Union of America, Local Branch 23), impegnata nella tutela e nella promozione della cultura slovena, ha organizzato nella città di Ely, in Minnesota, una serata cinematografica dedicata al film sloveno. In questa occasione, grazie al lavoro di Joe Valenčič e James Lah, sono stati proiettati tre film, tra cui la produzione del Kinoatelje Il mio confine delle autrici Anja Medved e Nadja Velušček. Alla proiezione hanno assistito quasi cento spettatori, per la maggior parte sloveni o discendenti di sloveni che vivono negli Stati Uniti, i quali hanno accolto i film con grande entusiasmo.

Oltre a film di cui sopra sono stati presentati anche il primo episodio della serie Po sledeh Slovencev v svetu – Dežela neskončnih možnosti(Sulle tracce degli sloveni nel mondo – Il paese delle possibilità infinite, 1987) delle autrici Dorica Makuc e Mija Janžekovič e il film Kratka himna domovini(Breve inno alla patria, 1998) del regista Boris Palčič. L’evento si è svolto nella sala cinematografica della piccola città mineraria, dove il pubblico ha seguito con commozione le storie che hanno raccontato la storia slovena, i suoi confini e la vita della comunità slovena negli Stati Uniti di quarant’anni fa.

Il Kinoatelje è molto lieto di aver potuto contribuire a presentare negli Stati Uniti le storie dal goriziano transfrontaliero e altre storie slovene.