Vai al contenuto

La frontiera nel cinema: Retrospettiva a Lubiana (2)

28. 5. 2025 • Notizie

Mercoledì 28 maggio alle ore 18.00 alla Cineteca Slovena si terrà il prossimo evento della retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia, che quest’anno si svolge in collaborazione con diverse istituzioni partner. Sarà proiettato il film Avenâldella regista Anna Sandrini. La proiezione fa parte della Settimana del cinema italiano. La retrospettiva ha avuto il suo primo appuntamento a Lubiana il 18 aprile con il film Fortezza Europa di Želimir Žilnik.

Avenâl

Anna Sandrini, 2022, 60'

Predil è una località di confine, nascosta nei boschi delle Alpi Giulie, oggi solo una pallida ombra dell’insediamento che un tempo era uno dei più sviluppati della regione. Nei tunnel dell’ex miniera risuonano ancora i suoni del duro lavoro e le storie delle persone mantengono viva la memoria di un’epoca passata. Anche se la politica l’ha dimenticato, Predil continua a sognare un futuro migliore.

La retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia fa parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025. L’evento è organizzato dal Kinoatelje in collaborazione con la Cineteca slovena.

Attraverso lo specchio della retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia, nel 2025 brillerà in piena luce la cinematografia di Slovenia e Italia. Questo viaggio cinematografico, realizzato con numerosi partner, rievoca il ricco patrimonio culturale e storico dello spazio transfrontaliero. Attraverso una selezione di opere cinematografiche – dai film di finzione ai documentari e cinegiornali – darà corpo all’esperienza multiculturale dell’Europa.

Tutti gli eventi sono gratuiti e adatti ad un pubblico sia sloveno che italiano.