Kinoatelje al 28° Festival del cinema sloveno di Portorose
Anche quest’anno sarà presente il Kinoatelje, che parteciperà con il cortometraggio documentario Muri (in)visibili, incluso nel programma dei corti in competizione.

A Portorose, dal 21 al 26 ottobre 2025, si svolgerà la 28ª edizione del Festival del cinema sloveno di Portorose, la principale rassegna della nuova produzione audiovisiva slovena. Il festival, che riunisce autori, professionisti del settore e appassionati di cinema, offre ogni anno una panoramica sull’attualità cinematografica slovena e si conclude con la consegna dei premi Vesna, assegnati ai più importanti risultati della cinematografia nazionale slovena.

Anche quest’anno sarà presente il Kinoatelje, che parteciperà con il cortometraggio documentario Muri (in)visibili, incluso nel programma dei corti in competizione. La proiezione avrà luogo giovedì 23 ottobre alle ore 15.30 presso il Magazin Grando. Il film, firmato da Giulio De Paolis, è una coproduzione del Zavod Kinoatelje. Si tratta di un documentario-diario, una narrazione intima che osserva la vita quotidiana del regista e di numerosi abitanti dell’area del goriziano transfrontaliero. Ne emerge il ritratto di un territorio che cerca di superare il proprio passato, pur dovendo ancora fare i conti con alcune questioni storiche irrisolte.
Con la sua partecipazione al Festival del cinema sloveno, il Kinoatelje continua a costruire un ponte creativo tra gli ambienti cinematografici sloveni e italiani, confermando il proprio impegno nella documentazione e nella ricerca del territorio in cui si incontrano due culture.
Il programma completo del festival è disponibile sul sito ufficiale: www.fsf.si