Vai al contenuto

Quando lo sguardo diventa una trappola: Serata con il film Osservare

Proiezioni 22. 5. 2025 • 20:00 • Gorizia

15709929412967164_opazovanje.jpg

La rassegna dei film sloveni in Italia continua – il programma di maggio porta nuove storie cinematografiche. Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 20.00 presso il Palazzo del Cinema a Gorizia, sarà proiettato il film Osservare (2023), del regista Janez Burger. Dopo la proiezione seguirà un incontro con la troupe cinematografica, che offrirà uno sguardo prezioso sul processo creativo e approfondirà le tematiche molto attuali dell’opera, in un’epoca in cui la realtà digitale plasma sempre più il nostro quotidiano. Il film sarà proiettato in lingua slovena con sottotitoli in italiano.

Osservare è un avvincente thriller psicologico che segue Lara, una giovane soccorritrice coinvolta in un vortice di misteri ed eventi inquietanti. Quando riceve dei video misteriosi di un crimine brutale, che ha seguito in diretta su Facebook, inizia a indagare su un’eventuale sua implicazione. Questo la conduce in un mondo fatto di dubbi, ambiguità e dilemmi morali.

Prodotto da Staragara, il film ha ricevuto il premio per la miglior attrice protagonista al Festival del Cinema Sloveno di Portorose, assegnato a Diana Kolenc per la straordinaria interpretazione di Lara nel 2023. Sempre a Portorose, il film ha vinto anche il premio per la scenografia e per il suono.

 

Osservare (Opazovanje)

Janez Burger, Slovenia, Macedonia del Nord, Italia, Croazia, 2023, 82 min, in sloveno con sottotitoli in italiano

 

L'anno della Capitale Europea della Cultura GO! 2025 porta con sé l’ampliamento della Rassegna dei film sloveni in Italia, che va a coinvolgere un numero ancora maggiore di città di tutto il Friuli-Venezia Giulia. La rassegna, che da anni supera i confini linguistici e avvicina il pubblico da entrambi i lati del confine, si svolgerà non solo presso il Palazzo del Cinema – Hiša filma di Gorizia, ma anche a Trieste in collaborazione con La Cappella Underground, a Udine con il Cinema Visionario, a Pordenone con l’associazione Cinemazero e a San Pietro al Natisone con il Museo di paesaggi e narrazioni – SMO. Il programma propone una ricca selezione di film sloveni contemporanei, tra cui le opere premiate al Festival del cinema sloveno di Portorose.

La Rassegna è organizzata in collaborazione con l’Ufficio del Governo per gli Sloveni d’oltreconfine e nel mondo ed è inserito nel progetto Go Cinema Hub, parte del programma ufficiale della CEC GO! 2025.