Proiezione del film Resuns
La prossima tappa sarà a Štanjel, uno dei più bei borghi carsici, noto per la sua architettura in pietra, il nucleo medievale e il Giardino Ferrari progettato dall’architetto Maks Fabiani – qui il 9 luglio sarà proiettato il documentario Resuns (regia di Aline Suter & Céline Carridroit). L'evento si svolgera' nella corte del castello di Štanjel, in caso di pioggia, invece, in una delle sale del castello. La serata è realizzata in collaborazione con l'Ambasciata della Svizzera nella Repubblica di Slovenia e l'Agenzia di sviluppo ORA del Carso e dei Brkini.
Il 10 luglio seguirà una serata con doppia proiezione: il cortometraggio Il Carso - un mondo fiabesco di Matjaž Klopčič e il classico Quella bella giornata di France Štiglic. Maggiori infomazioni.
Resuns
Aline Suter & Céline Carridroit
Svizzera / 2014 / 51' / documentario
Il film apre una finestra sul retoromanzo – una lingua parlata ormai solo nel cuore delle Alpi svizzere. La melodia di questa lingua risuona tra le valli e le stagioni, intrecciata ai suoni della natura. Il film attinge a testi di autori, giochi infantili, canzoni di un comico e alla storia di una donna che ha imparato la lingua per amore di un uomo. Resuns, che significa “echi di una lingua che lentamente si spegne”, ci ricorda che la nostra identità è radicata anche nella voce, nella scelta delle parole e nella loro sonorità. Il legame con una lingua va oltre i confini e solleva domande universali.