Vai al contenuto

Presentazione del catalogo del progetto Oriente Vzhod / Occidente Zahod a Trieste

Formazione 10. 9. 2025 • 18:30 • Trieste

Mercoledì 10 settembre 2025 alle 18.30, il catalogo Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia verrà presentato a Trieste, presso il Cinema Ariston, al che seguira' la proiezione del film L’altrove più vicino – Viaggio in Slovenia (2017) di Elisabetta Sgarbi.

Il catalogo della retrospettiva vorrebbe essere un atlante, geografico, politico e storico, dove i contributi sono delle mappe che permettono di muoversi all'interno dei molti territori della retrospettiva, disegnate da cartografi d'eccezione, storici, critici, antropologi, autori di cinema e televisione.

Questo atlante eccentrico che racconta la frontiera tra l'Italia e la Slovenia (e prima la Jugoslavia) è appuntato dalle note dei cineasti e delle cineaste i cui film compongono la grande retrospettiva dei film che dal secondo dopoguerra ai giorni nostri hanno reso questa frontiera il set di storie politiche, sentimentali, spionistiche, sociali, ridanciane, tragiche, poetiche, di guerra e di pace, di rivendicazioni e di contaminazioni.

Nel comporlo siamo andati alla ricerca di vecchie mappe, che illustrano come nella storia la linea di confine sia cambiata, perché la frontiera, al di là del concetto rigido che vorrebbe incarnare, è mobile, è incerta, e col tempo avanza, retrocede, scompare (questa almeno sarebbe l'utopia).

I testi sono stati scritti da Lorenzo Codelli, Donatello Fumarola, Sergio M. Grmek Germani, Katja Hrobat Virloget, Nerina T. Kocjančič, Varja Močnik, Stojan Pelko, Mojca Petrič Bužan, Jasna Pintarič, Jože Pirjevec, Igor Prassel, Nicoletta Romeo, Silvana Silvestri, Andrej Šprah, Marcel Štefančič, jr., Sergio Toffetti, Nace Zavrl e Mateja Zorn. Il catalogo è stato curato da Donatello Fumarola e Mateja Zorn.