Vai al contenuto

Grgar open-air cinema

Proiezioni 22. 8. 2025 • 20:30 • Grgar

Giardino della parrocchia a Grgar, Grgar 58

L’itinerante Cinema Isonzo-Kino Soča, si fa portavoce turchese di esperienze cinematografiche di alta qualità, continuando il suo viaggio lungo il fiume color smeraldo. Fino alla fine dell'estate illuminerà le notti estive e porterà la magia del cinema sotto le stelle con proiezioni di film e incontri con gli autori.

Ci aspetta la quarta edizione del Grgar open-air cinema, in collaborazione con l’Associazione culturale di Grgar. Quest’anno ci ritroveremo sotto le stelle venerdì 22 agosto 2025 alle ore 20.30, per la proiezione del film d’esordio indipendente It Was a Beautiful Day (Pa tako lep dan je bil) del regista Perica Rai – un avvincente dramma psicologico con un inaspettato risvolto da survival movie. In caso di maltempo, la proiezione si terrà nel Centro culturale di Grgar. Ingresso libero.

2478537810231054_pa-tako-lep-dan-je-bil.png

It Was a Beautiful Day (Pa tako lep dan je bil)
Perica Rai, Slovenia, 2024, 90'

La storia segue quattro amiche – Manca (Katarina Čas), Trina (Nina Ivanišin), Iza (Tina Vrbnjak) e Taja (Ula Furlan) – che ogni estate si rifugiano nella solitudine delle montagne slovene. Questa volta però, a raggiungerle saranno conti in sospeso del passato, abitanti misteriosi, un enigmatico cacciatore (Jure Henigman) e minacce che metteranno alla prova il loro legame e il loro coraggio. Tra i ruoli secondari troviamo anche Janez Starina, Barbara Ribnikar e Uroš Fürst.

Il film è stato realizzato in oltre un decennio, senza il sostegno delle istituzioni – nato dalla totale dedizione della troupe, che ha lavorato su base volontaria. Il risultato è un racconto teso e suggestivo, girato in un solo giorno, che esplora la vulnerabilità dell’amicizia, la potenza della natura e la fragilità del paesaggio interiore umano.

 

L’itinerante Cinema Isonzo – Kino Soča, attivo dal 2024, organizza proiezioni all’aperto in suggestive località lungo il confine, in collaborazione con i vari partner della regione.

L’evento fa parte del progetto Go Green Cinema, che si rivolge a un vasto pubblico transfrontaliero, ai residenti locali, ai visitatori stranieri occasionali e ai partecipanti del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura GO! 2025. Il progetto è realizzato con il supporto dell’Unione Europea attraverso il Fondo per i piccoli progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO. www.ita-slo.eu & www.euro-go.eu/spf