Anfiteatro SNG Nova Gorica open-air cinema
Anfiteatro SNG Nova Gorica
L'anfiteatro del Teatro Nazionale Sloveno di Nova Gorica sarà per la seconda volta il 13 agosto 2025 sede del cinema all’aperto estivo. Nell’ambito del programma "Itinerante Cinema Isonzo - Kino Soča", che anche quest'anno offrirà esperienze cinematografiche di qualità lungo il fiume smeraldino, i visitatori potranno assistere alla proiezione del leggendario film Babica gre na jug, un omaggio al recentemente scomparso regista Vinci Vogue Anžlovar. Il film, realizzato nel 1991 come primo lungometraggio della Slovenia indipendente, con la sua storia spiritosa e calorosa su una nonna indomabile e una compagnia insolita, riporterà alla luce ricordi nostalgici. La serata sotto le stelle sarà così dedicata a rendere omaggio a un autore cinematografico che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama del cinema sloveno. In caso di pioggia l'evento si svolge nella sala del teatro SNG Nova Gocira.
Babica gre na jug
1991, Slovenija, 91'
La signora Sara (Majolka Šuklje), ottantasettenne giovane di spirito, fugge da una casa di riposo e fa l'autostop, salendo su una vecchia Mercedes sgangherata guidata dal giovane sassofonista David (Bojan Emeršič) che è in fuga dal suo padrone di casa e ha il sogno di scappare verso sud. Lungo la strada si unisce a loro anche una ragazza attraente (Nataša Matjašec Rošker). Il trio si ritrova coinvolto in una serie di situazioni divertenti ma anche toccanti, che cambiano improvvisamente quando la nonna ha fortuna al casinò — aprendo loro ancora di più la strada verso la libertà e una nuova vita.
L’itinerante Cinema Isonzo – Kino Soča, attivo dal 2024, organizza proiezioni all’aperto in suggestive località lungo il confine, in collaborazione con i vari partner della regione.
L’evento fa parte del progetto Go Green Cinema, che si rivolge a un vasto pubblico transfrontaliero, ai residenti locali, ai visitatori stranieri occasionali e ai partecipanti del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura GO! 2025. Il progetto è realizzato con il supporto dell’Unione Europea attraverso il Fondo per i piccoli progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO. www.ita-slo.eu & www.euro-go.eu/spf