Il collegamento tra il cinema, la storia e il nostro comune spazio transfrontaliero è il cuore dei due progetti che il Kinoatelje sta sviluppando nell’ambito del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025.
Sotto l’egida del più ampio progetto Cinecittà, il cinema prende vita come un ponte che unisce culture, generazioni e visioni per il futuro. Questi progetti consolidano il Kinoatelje come uno spazio aperto al dialogo, dove il cinema diventa uno strumento per una comprensione più profonda del mondo, per tessere nuovi legami e per co-creare il patrimonio cinematografico europeo. Si basa su un approccio di networking, creando connessioni tra istituzioni cinematografiche e culturali, produzioni e festival, con l'obiettivo di aprire sempre più lo spazio goriziano verso nuove realtà.
ITALIA • SLOVENIJA
Il Kinoatelje è attivo nel campo del cinema e dell’audiovisivo quale nucleo polivalente per progetti interculturali e transfrontalieri. All’opera di ricerca, documentazione e conservazione, unisce l'organizzazione e la promozione di eventi culturali, attività didattiche, iniziative editoriali, produzione e distribuzione, e si indirizza contemporaneamente ad entrambe le parti del confine italo-sloveno.
Esplora e pianifica – gli eventi da non perdere sono a portata di un clic.
Rimani aggiornatoSOTTOLINEIAMO

È aperta la open call per i Primi Voli!
Le iscrizioni sono aperte fino al 1° luglio 2025

Retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia in Romania

Nostro cine quotidiano: recensione del libro
Oltre l’Isonzo – sulla cinefilia e il romanticismo, in due lingue / autrice: Anja Banko

Calendario passeggiate cinematografiche a Gorizia: marzo - aprile - maggio
Nuove passeggiate cine-turistiche a Gorizia per scoprire la cultura e la storia cinematografica al confine tra Italia e Slovenia
PARTECIPA AI NOSTRI EVENTI
Passeggiata cinematografica: "Grandi schermi: i(l) cinema in città"
Proiezioni 22. 5. 2025 • 20:00Quando lo sguardo diventa una trappola: Serata con il film Osservare
Altro 30. 5. 2025 • 15:00Presentazione del libro Notro cine quotidiano al festival èStoria
Altro 31. 5. 2025 • 10:00Passeggiata cinematografica “Nora Gregor: la diva della Gorizia multiculturale”

GUARDA
Scopri i cortometraggi realizzati nell'ambito di vari progetti, i momenti del festival cinematografico transfrontaliero Omaggio a una visione, la produzione cinematografica giovanile, i vari trailer e molto altro ancora.