Vai al contenuto

Retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia al Neisse film festival

21. 5. 2025 • Notizie

La retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia fa tappa anche alla 22ª edizione del Festival cinematografico internazionale Neisse – Nysa – Nisa, che si svolge al confine tra Germania, Polonia e Repubblica Ceca, dove si incontrano tre culture e storie diverse.

Nella sezione Crossing Borders, che esplora i confini come spazi di separazione, controllo, incontro e solidarietà, verranno proiettati tre cortometraggi di produzione slovena. Saranno presentati il corto Guerra delle parole o rispettoso silenzio?del regista Leo Černic, il documentario Dov’è la cortina di ferro? (Kje je železna zavesa?) diretto da Mako Sajko e il film sperimentale Newsreel 670 – Foreste rosse (Obzornik 670 – Rdeči gozdovi) dell’autrice Nika Autor.

Le proiezioni si terranno in tre sedi diverse: mercoledì 21 maggio alle ore 23.00 nel cinema all’aperto Kunstbauerkino 3 Open Air a Großhennersdorf, venerdì 23 maggio alle ore 22.00 al Kino Traktor a Dolna e sabato 24 maggio alle ore 13.00 al Kulturfabrik Meda a Mittelherwigsdorf.

La retrospettiva fa parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025. L’evento è organizzato dal festival cinematografico transfrontaliero Omaggio a una visione in collaborazione con il Festival del cinema Neisse – Nysa – Nisa.

Attraverso lo specchio della retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia, nel 2025 brillerà in piena luce la cinematografia di Slovenia e Italia. Questo viaggio cinematografico, realizzato con numerosi partner, rievoca il ricco patrimonio culturale e storico dello spazio transfrontaliero. Attraverso una selezione di opere cinematografiche – dai film di finzione ai documentari e cinegiornali – darà corpo all’esperienza multiculturale dell’Europa.