Vai al contenuto

Passeggiata cinematografica: "Grandi schermi: i(l) cinema in città"

Altro 3. 5. 2025 • 10:30 • Gorizia

3 maggio, ore 10:30, in lingua inglese, partendo da BorGO Cinema, in via Rastello 57

ISCRIVITI QUI

Grandi schermi: i(l) cinema in città” è una passeggiata che partirà dagli esperimenti dei gesuiti in Piazza Grande, per poi portarvi a scoprire le prime proiezioni nelle verande delle birrerie e dove sono nate le prime sale cinematografiche. Affronteremo poi il periodo delle guerre dove il cinema è diventato soprattutto sinonimo di propaganda. Finché le sale non sono tornate numerose a popolare la città e i cittadini a sognare con i cinema all’aperto. Un viaggio nel tempo che ci porta a guardare Gorizia con occhi diversi: quelli del cinema

Come introduzione alla passeggiata potete guardare il servizio RAI del 1996, in cui lo stesso fondatore del Kinoatelje, Darko Bratina, ricorda le tradizioni legate all’andare al cinema e racconta la storia del Cinema Vittoria (l'attuale Kinemax). 

POTETE GUARDARE IL VIDEO CLICCANDO QUI

3 maggio, ore 10:30, in lingua inglese, partendo da BorGO Cinema, in via Rastello 57

 

ISCRIVITI QUI

 

Maggiori informazioni sulla passeggiata

La storia di Gorizia e delle sue sale cinematografiche è così affascinante che il Kinoatelje, nell'ambito del progetto Nostro cine quotidiano, le ha dedicato un'intera passeggiata. Il critico cinematografico e giornalista Sandro Scandolara ha raccolto informazioni, aneddoti e ricordi sulla storia del cinema a Gorizia nella sua rubrica degli anni '90 per il quotidiano Il Piccolo (successivamente raccolti nel libro "Nostro cine quotidiano").

Durante la passeggiata “Grandi schermi: i(l) cinema in città” potrete ascoltare i cine-ambasciatori che daranno vita alle sue storie per la prima volta.

ISCRIVITI

 

Informazioni importanti:

  • Le passeggiate sono gratuite e disponibili in italiano, sloveno e inglese.
  • E’ obbligatoria l’iscrizione tramite l’apposito modulo.
  • Tutte le passeggiate partiranno dagli spazi di BorGO Cinema – Gorizia, via Rastello 57/59.
  • Le passeggiate avvengono con un numero minimo di 10 persone e un massimo di 25.
  • La durata totale della passeggiata è di un massimo di 2h (di cui 1h30 in cammino).
  • Le iscrizioni chiudono 3 giorni prima della data di ogni singola passeggiata.
  • Nei giorni antecedenti la passeggiata riceverete un’email con un riepilogo delle informazioni.
  • Per i gruppi numerosi è possibile accordarsi per una data e un orario appositi tramite e-mail scrivendo a

Per ulteriori informazioni siamo disponibili tramite e-mail.

ISCRIVITI